L’ultima volta che abbiamo sentito parlare di Idex fu quando introdusse la KYC obbligatoria, facendo un passo nella direzione opposta alla decentralizzazione. Dopo qualche mese di silenzio, durante il quale il fuoco ha covato sotto le ceneri, l’exchange decentralizzato più utilizzato di Ethereum torna oggi con la versione 2.0, che si fa notare per un…
Tag: Exchange
Una tipologia particolare di exchange decentralizzato è quella che consente di eseguire i c.d. scambi atomici (“atomic swap”) vale a dire lo scambio diretto delle coin tra le due parti che vogliono reciprocamente scambiare un token con un altro. Ad esempio: Roberto ha 1 DAI e vuole acquistare 5 RDN, mentre Alice ha 5 RDN…
L’80% dei Tether (USDT) in circolazione (3.6 miliardi al 16 Agosto 2019) sono concentrati in soli 318 indirizzi. A quanto pare sono in mano ad exchange che ne hanno a tutti gli effetti il controllo. L’attività di trading quindi fa da padrona allo “use case” di questa stablecoin.
La funzione degli exchange è quella di far incontrare domanda e offerta tra utenti che non si conoscono e permettere lo scambio degli Asset Digitali disponibili. Per fare questo le piattaforme fungono da intermediario per scambiare denaro fiat con criptovalute o cripto con altre cripto. Sono di fatto una banca virtuale dove è possibile comprare…
Ancora una volta un gruppo di hacker è riuscito a penetrare le difese di un exchange di criptovalute. BitPoint, un exchange di Tokyo con regolare licenza, è stato violato, compromettendo oltre 3,5 miliardi di yen (circa 32 milioni di dollari). Bitpoint è stata registrata presso la Financial Services Agency come una società di scambio di…